Presidenti

Storia e costumi della Repubblica nell’Italia democratica

A cura di Maurizio Ridolfi
Collana: La storia. Temi, 38
Pubblicazione: Maggio 2014
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 304, 40 ill. b/n f.t., 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788867282791
€ 28,00 -5% € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 26,60
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788867283606
€ 13,99
Acquista Acquista Acquista
ePUB con Adobe DRM
ISBN: 9788867284061
€ 13,99
Acquista Acquista Acquista

L’importanza del ruolo del presidente della Repubblica nell’equilibrio dei poteri emerge fin dalla nascita dell’Italia democratica – ben presente nel dibattito in Assemblea costituente e poi nel testo della Costituzione – e tuttavia la storiografia solo recentemente ha «scoperto» la centralità di questo tema per analizzare le trasformazioni dei costumi repubblicani nel secondo dopoguerra, vale a dire il tessuto civico del paese nel rapporto tra istituzioni e cittadini.

Le ricerche che qui si presentano si propongono dunque una prima ricognizione per osservare i comportamenti dei presidenti della Repubblica e decifrarne i codici di comunicazione nell’esercizio delle loro prerogative, nel tentativo di cogliere il diverso «stile» politico con cui si impersona il potere. Ecco allora delinearsi altrettanti terreni di ricerca: le relazioni tra il capo dello Stato e i cittadini; l’uso dei rituali civili e dei simboli nella costruzione dell’identità nazionale; l’immagine (istituzionale e privata) dei presidenti nell’opinione pubblica; il ruolo dei media (stampa, fotografia, radio, cinema, televisione, Internet); l’influenza esercitata dal Quirinale nel delineare l’immagine internazionale dell’Italia. La riflessione storica deve inoltre dare qualche risposta a pressanti questioni di attualità: la personalizzazione della politica, le retoriche populistiche, la crisi di legittimazione del potere nelle democrazie occidentali.

  • Maurizio Ridolfi, Introduzione. I presidenti della Repubblica: storia e politica, comunicazione e immaginario (p. 7-26)
  • Francesco Bonini, II capo dello Stato: i retaggi della Monarchia e le prerogative della Repubblica (p. 27-46)
  • Paola Carucci, L'Archivio storico della Presidenza della Repubblica: la storia dell'istituzione, le fonti e l'accesso (p. 47-65)
  • Manuela Cacioli, Da Einaudi a Ciampi: le visite in Italia dei presidenti della Repubblica (p. 67-88)
  • Alessandro Giacone, II capo dello Stato nella «Repubblica dei partiti» (1946-1978) (p. 89-114)
  • Marco Gervasoni, II potere decisionale del presidente nella crisi della sovranità democratica (p. 115-136)
  • Giovanni Di Capua, Quirinalisti e presidenti: il racconto dei giornalisti (p. 137-156)
  • Luciano Cheles, Immagini presidenziali nel tempo presente: Francia e Italia (p. 157-170)
  • Raffaello A. Doro, L'immagine televisiva e la rappresentazione mediatica del capo dello Stato (p. 171-196)
  • Teresa Bertilotti, Suppliche, richieste graziose, petizioni: gli italiani scrivono al presidente (1946-1971) (p. 197-216)
  • Guido Panvini, I presidenti della Repubblica e il terrorismo (p. 217-235)
  • Massimo Piermattei, Territorio, nazione, Europa: le presidenze Cossiga, Scalfaro e Ciampi (p. 237-257)
  • Sante Cruciani, Giorgio Napolitano, l'Italia e l'Unione Europea (p. 259-283)
  • Bibliografia, a cura di Giovanni Di Capua e Maurizio Ridolfi (p. 285-292)
  • Indice dei nomi (p. 293-302)
  • Gli autori (p. 303)
Forse ti interessa anche