Incoronati da Dio

Per una storia del pensiero politico bizantino

Mario Gallina
Collana: La storia. Temi, 53
Pubblicazione: Settembre 2016
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 176, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788867286393
€ 26,00 -5% € 24,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 24,70

Nell’ambito degli studi sulla storia delle dottrine politiche si tende a ignorare il pensiero politico bizantino, reputandolo dominato da un rigido formalismo retorico e concettualmente povero poiché condizionato dalla struttura assolutista di uno stato che avrebbe impedito ogni discussione sul ruolo dell’imperatore e dei suoi poteri. In realtà, giacché non si dà potere senza ideologia, e sebbene i bizantini non abbiano teorizzato di frequente sulla natura del loro stato, nella loro letteratura molte sono le riflessioni sulla potestà autocratica e sulla nozione dell’imperatore cristiano quale immagine e imitazione di Dio. In continua tensione tra un’idea che affermava l’origine divina dell’autocrazia, e dunque l’incontestabilità giuridica del sovrano, e una tendenza costituzionalista volta a limitarne poteri e prerogative, entrambe le concezioni miravano però a fornire all’impero e all’imperatore un solido e incontrovertibile ancoraggio metafisico, così da rendere l’impero bizantino una componente imprescindibile della storia del regno di Dio sulla terra.

  • 1. Da Costantino a Giustiniano
    • 1. Le premesse classiche
    • 2. La dottrina del potere imperiale in Eusebio di Cesarea
    • 3. La trattatistica di età giustinianea
    • 4. Tra ideologia e prassi costituzionale: le elezioni imperiali
    • 5. I limiti del potere imperiale
    • 6. Antiche e nuove virtù del principe: filantropia e umiltà
    • 7. Tra imperatore e patriarca una «sinfonia» di poteri
  • 2. Dall’età postgiustinianea sino alla dinastia dei Basilidi
    • 1. «La mente» del sovrano è «come un’aurea catena pendente dal cielo»
    • 2. L’antitesi tra basileía e tirannide: «Tu, o imperatore, al pari di un’ape hai per pungiglione le leggi»
    • 3. La sacralizzazione della guerra
  • 3. La riflessione sul potere in età basilide
    • 1. Il patriarca «immagine vivente e animata di Cristo»
    • 2. Prerogative e limiti della basileía nella riflessione del patriarca Nicola I Mistico
    • 3. La dottrina della “famiglia dei popoli e dei principi”
    • 4. L’identità romana come forma di legittimità imperiale
    • 5. La «nascita nella porpora»: una dottrina al servizio dell’ideologia dinastica
    • 6. Cerimoniale di corte e ideologia politica
    • 7. Una società bipartita tra «potenti» e «deboli»
    • 8. L’affermarsi di un nuovo modello aristocratico fondato sul sangue e sul valore militare
    • 9. L’epistola del patriarca Fozio a Boris di Bulgaria, ovvero la «scienza del principe»
  • 4. Il pensiero politico del secolo XI tra conservatorismo e innovazione
    • 1. Michele Psello ovvero la secolarizzazione dell’ideologia politica
    • 2. Impero e sacerdozio nel pensiero di Psello: «La sua mano segnava la croce, ma la sua lingua legiferava come fosse l’imperatore»
    • 3. Il basileús «al pari della regina delle api è tale per natura»
    • 4. Cecaumeno, ovvero l’ideale imperiale nel sentire degli abitanti delle province
  • 5. L’età dei Comneni
    • 1. L’interpretazione comnena della porfirogenesia
    • 2. Prospettive “costituzionaliste”
    • 3. Una regalità a immagine di Cristo
    • 4. L’ideologica vocazione ecumenica di un impero che non è più tale
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi
Forse ti interessa anche