Matteo Al Kalak è professore associato di Storia del cristianesimo presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le sue ricerche si sono finora concentrate in particolare sull’eterodossia, il riformismo religioso e i fenomeni di conversione in età moderna. Ha svolto inoltre ricerche sul rinnovamento culturale settecentesco. Tra i suoi contributi: con Ilaria Pavan (a cura di), Un’altra fede. Le Case dei catecumeni nei territori estensi, Firenze, Olschki, 2013; Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, concilio e governo pastorale, 1512-1564, Bologna, Il Mulino, 2016; con Mario Rosa (a cura di), Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento, Firenze, Olschki, 2018.