Loretta Frattale insegna Letteratura Spagnola all’Università di Roma “Tor Vergata”. Studiosa delle scritture della crisi di fine Ottocento, delle avanguardie e della poesia del Novecento d’area ispanica, è intervenuta anche su questioni inerenti al dialogo interartistico e intermediale. È autrice del volume Melanconia, crisi e creatività nella letteratura spagnola tra Otto e Novecento (2005). Ha tradotto, introdotto, curato, testi di autori catalani e spagnoli (da Ramon Llull a Ángel Ganivet, Camilo José Cela, Carlos Edmundo de Ory, Rafael Alberti, tra gli altri). Ha recentemente coordinato e curato il volume Rafael Alberti a Roma. Un poeta tra pittori (2015). Collabora a riviste e periodici italiani e stranieri.