Gian Luca Fruci

Gian Luca Fruci è ricercatore in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, dove insegna Storia dell’Ottocento e Storia dell’età delle rivoluzioni e del Risorgimento. I suoi studi si focalizzano sulla democrazia elettorale e sulle procedure plebiscitarie nonché sui processi di mediatizzazione e spettacolarizzazione della politica nel lungo Ottocento europeo. Fra le sue pubblicazioni recenti: Le parlement illustré. (Auto)portrait de groupe, faits divers et «grandes individualités» (1860-1915), in Visualità e socializzazione politica nel lungo Ottocento italiano, a cura di A. Petrizzo, «Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines» (MEFRIM), 130/1, 2018; Democracy in Italy. From Egalitarian Republicanism to Plebiscitarian Monarchy, in J. Innes and M. Philp (eds.), Re-imagining Democracy in the Mediterranean, 1780-1860 (Oxford University Press, 2018); Mitografia e storia dei plebisciti di unificazione nelle due Sicilie, in «Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali» (95, 2019).

4 libri in elenco