Susanna Passigli

Susanna Passigli, dottore di ricerca in Storia urbana e rurale, ha svolto ricerche e pubblicazioni sulla città di Roma, la Campagna romana e le province storiche del Lazio, con particolare interesse per la storia delle risorse ambientali. In ambito urbano, ha studiato le fonti romane del pieno e tardo medioevo per ricerche sulla geografia parrocchiale e sulla topografia dell’area di piazza Navona. Ha collaborato tramite contratti di ricerca e di insegnamento con Sapienza Università di Roma e con l’Università Roma Tre (docente di Storia della città e del territorio presso il Dipartimento di Studi umanistici). È consigliere della Società Romana di Storia Patria e socio di Roma nel Rinascimento.

8 libri in elenco
  • Le strade a Roma nel medioevo
    a cura di Lia Barelli, Manuela Gianandrea e Susanna Passigli
    2023, pp. 404 pp. ill. b/n, col.
    € 55,00 -5% € 52,25
  • Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)
    a cura di Carlo Tosco e Gabriella Bonini
    2023, pp. 724
    € 38,00 -5% € 36,10
  • La cattedrale e la città

    Atti del Convegno internazionale di studi
    (Terracina, 9-10 febbraio 2018)
    a cura di Maria Teresa Gigliozzi e Mariella Nuzzo
    2020, pp. 296+32 ill. col.
    € 48,00 -5% € 45,60
  • Catasti, architettura, arte e società
    a cura di Daniela Esposito e Susanna Passigli
    2017, pp. 472
    € 45,00 -5% € 42,75
  • Roma e il suo territorio nel tardo medioevo
    A cura di Paolo Delogu e Anna Esposito
    2009, pp. 204
    € 20,00 -5% € 19,00
  • Un osservatorio per la storia di Roma e del Lazio
    A cura di Sofia Boesch Gajano e Francesco Scorza Barcellona
    2008, pp. 562
    € 70,00 -5% € 66,50
  • Storia, insediamento urbano e territorio (secoli X-XIV)
    A cura di Marco Vendittelli
    2008, pp. 424
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Cristina Carbonetti Vendittelli, Sandro Carocci, Etienne Hubert, Susanna Passigli, Marco Vendittelli
    1993, pp. xii+270
    € 24,00