Ernesto De Cristofaro insegna Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Catania. Ha curato: Precursori dello sterminio (Ombre Corte 2012, con C. Saletti); Il domicilio coatto. Ordine pubblico e politiche di sicurezza in Italia dall’Unità alla Repubblica (Bonanno 2015); Le verità nascoste (La Zisa 2017); Alessandro Fontana, Lezioni sulla sicurezza (Mimesis 2021). Ha scritto: Sovranità in frammenti. La semantica del potere in Michel Foucault e Niklas Luhmann (Ombre Corte 2007); Codice della persecuzione. I giuristi e il razzismo nei regimi nazista e fascista (Giappichelli 2008); Il senso storico della verità. Un percorso attraverso Foucault (Il Melangolo 2008).