Alessio Decaria

Alessio Decaria è professore associato di Filologia della letteratura italiana all’Università di Udine. Si è formato all’Università di Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2006 ed è stato assegnista di ricerca; ha poi lavorato presso la Fondazione Ezio Franceschini di Firenze e le Università di Ginevra (docente a contratto dal 2010-2012) e Siena (ricercatore dal 2012 al 2015). S’interessa prevalentemente di lologia e letteratura italiana medievale e rinascimentale e ha curato le edizioni critiche della commedia Il Filosofo di Pietro Aretino (Roma, Salerno editrice, 2005, Edizione Nazionale), delle rime di Francesco d’Altobianco Alberti (Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2008), dei Sonetti extravaganti di Luigi Pulci (Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2013) e delle rime di Riccardo degli Albizzi (Firenze, Cesati, 2015). Ha pubblicato una monografia su Luigi Pulci (Luigi Pulci e Francesco di Matteo Castellani. Novità e testi inediti da uno zibaldone magliabechiano, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2009) e saggi filologici e critici su vari autori, tra cui Jacopone da Todi, Dante Alighieri, Coluccio Salutati, Poggio Bracciolini, Burchiello, Niccolò Machiavelli.

1 libri in elenco