Bruno Bonomo insegna storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma. Le sue ricerche vertono sui processi di sviluppo urbano del secondo Novecento, le politiche per la casa, le trasformazioni dello spazio domestico e le culture abitative, la metodologia della ricerca storica con particolare riguardo alle fonti orali. Tra le sue pubblicazioni: Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella ricerca storica (2013); Storie di case. Abitare l’Italia del boom (curato con F. De Pieri, G. Caramellino e F. Zanfi, 2013); Il quartiere delle Valli. Costruire Roma nel secondo dopoguerra (2007).