Gianfranco Armando

Gianfranco Armando si è laureato nel 1990 in Storia moderna presso l’Università di Torino, con una tesi sulla stampa rivoluzionaria francese, diplomandosi al contempo in archivistica, paleografia e diplomatica presso il locale Archivio di Stato. Ha compiuto, negli anni successivi, studi teologici e storici a Roma, ottenendo nel 1995 la licenza in storia della chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana. Dal 2004 è archivista e consulente presso l’Archivio Apostolico Vaticano, dove si è occupato dell’inventariazione di diversi fondi documentari. Ha pubblicato saggi sulla storia della Chiesa e studi d’archivistica. Ha curato il volume Gli Eremiti Camaldolesi di Piemonte 1601-1801 (con L. Facchin, D. Lanzardo, Cherasco 2017), che indaga la storia di questa congregazione monastica dell’Ancien régime in Piemonte, strettamente collegata a Casa Savoia.

1 libri in elenco
  • in Piemonte tra chiostro e corte (secoli XVI-XIX)
    a cura di Gianfranco Armando, Silvia Beltramo, Paolo Cozzo, Cristina Cuneo
    2020, pp. 456
    € 45,00 -5% € 42,75