Giorgio Tibaldeschi

Giorgio Tibaldeschi si è laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università di Pavia, studiando pochi libri e molti malati. Ha esercitato la professione per alcuni decenni in ambiente rurale, alternandola con la frequentazione assidua di archivi e biblioteche. Dal pensionamento svolge ancora attività medica nell’ambito del volontariato sanitario, dedicandosi prevalentemente alla ricerca storica. Socio fondatore della “Società Storica Vercellese” nel 1972, dal 2011 è direttore responsabile del periodico semestrale «Bollettino Storico Vercellese». Ha pubblicato diversi studi sull’Inquisizione, sulle biblioteche del XV e XVI secolo, sulla storia dell’arte, sulle origini di diverse comunità religiose del Vercellese. Da segnalare il volume Giuseppe Maria Olgiati. L’autobiografia di un aristocratico vercellese (Vercelli 2011), e i più recenti saggi: I “Libri inquisitionum” e i “Libri Comdemnaciunum” del Comune di Vercelli (in Vercelli fra Tre e Quattrocento”, a cura di A. Barbero, Vercelli 2014, pp. 319-368) e il successivo Criminalità e giustizia dai Visconti ai Savoia, in Vercelli fra Quattro e Cinquecento (a cura di A. Barbero, C. Rosso, Vercelli 2018, pp. 799-851).

1 libri in elenco
  • in Piemonte tra chiostro e corte (secoli XVI-XIX)
    a cura di Gianfranco Armando, Silvia Beltramo, Paolo Cozzo, Cristina Cuneo
    2020, pp. 456
    € 45,00 -5% € 42,75