Xavier Tabet è professore ordinario al Département d’études italiennes dell’Université Paris 8. I suoi lavori vertono sui rapporti tra diritto, politica e letteratura, dal periodo dei Lumi fino al fascismo, in particolare la questione delle letture e usi contemporanei del pensiero di Machiavelli, del mito politico di Venezia dall’antico regime ad oggi, e del diritto penale, da Cesare Beccaria a Cesare Lombroso. Con Alessandro Fontana ha tradotto in francese i Discorsi sulla prima deca di Tito Livio (Gallimard 2004) e Dei delitti e delle pene (2015). Con Fontana ha anche curato l’edizione della Histoire de la république de Venise di Pierre Daru (éditions Robert Laffont, 2004).