Maria Lorenzoni Stefani, assistente sociale specialista, diplomata dalla Scuola Nazionale per Dirigenti del Lavoro Sociale nel 1964 e laureata in giurisprudenza. Ha operato presso l’Amministrazione Aiuti Internazionali (AAI), il Comune di Roma e la Regione Lazio nel campo dell’organizzazione dei servizi sociali e sanitari, della programmazione sociale, e della formazione degli operatori. Docente di servizio sociale di comunità presso il CEPAS, poi di Principi e fondamenti del Servizio sociale all’Università La Sapienza. È stata vicepresidente della Sostoss dal 2014 al 2021; presiede l’ISTISS ed è componente del Comitato Scientifico e di quello editoriale de «La Rivista di Servizio Sociale». È membro del Comitato scientifico della Collana della Società per la Storia del Servizio sociale edita da Viella per cui ha curato il volume Le origini del Servizio sociale italiano. Tremezzo: un evento fondativo del 1946, 2012 e pubblicato il saggio Le speranze dell’Inchiesta, in Povertà, miseria e Servizio sociale, a cura di Paola Rossi, 2018.