Deborah Besseghini è storica dell’Età delle rivoluzioni e degli imperi. Dottoressa di ricerca in Scienze Umanistiche presso l’Università degli Studi di Trieste, dal 2018 è vincitrice di progetti post-doc presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales, Laboratoire Mondes Américains di Parigi (finanziato dalla Fondazione Luigi Einaudi e dalla Fondation Maison des Sciences de l’Homme) e presso l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Culture Politica e Società (assegni cofinanziati dall’ISRAL e con fondi PRIN 2017). È stata professoressa esterna presso l’Universidad Nacional de Tucumán e l’Universidad Nacional del Sur, in Argentina, ed è docente presso l’Università degli Studi di Milano e al dipartimento CPS di Torino. Qui svolge una ricerca sulle collezioni di Carlo Vidua e l’America Latina. È membro di reti internazionali di ricercatori e ha partecipato a numerosi convegni e iniziative scientifiche in diversi paesi. È autrice di saggi in inglese, italiano e spagnolo sulle rivalità internazionali nell’America ispanica durante le Guerre di indipendenza, sulle trasformazioni del commercio globale nell’Età delle rivoluzioni e, soprattutto, sull’imperialismo informale.