I libri di Viella

465 libri in elenco
  • edited by Irene Bueno, Vincenzo Lavenia, Riccardo Parmeggiani
    2023, pp. 412
    € 42,00 -5% € 39,90
  • Eredità giuridiche asburgiche e zariste nella Grande Romania, 1918-1927
    Francesco Magno
    2023, pp. 228
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Acteurs, idées et livres entre France et Italie au XVIe siècle
    édité par Guillaume Alonge, Nicolas Balzamo et Jean Sénié
    2023, pp. 360
    € 38,00
  • Open access
    Terracina dall’Unità alla bonifica integrale
    (1871-1928)
    Roberta Biasillo
    2023, pp. 224
    € 26,00 -5% € 24,70
  • Dialettica e scienze della natura nei Quaderni del carcere di Gramsci
    Giuliano Guzzone
    2023, pp. 232
    € 27,00 -5% € 25,65
  • Studi in onore di Gianvittorio Signorotto
    a cura di Matteo Al Kalak, Lorenzo Ferrari, Elena Fumagalli
    2023, pp. 508
    € 44,00 -5% € 41,80
  • Politica, polizia e criminalità in Sicilia (1860-1862)
    Emilio Scaramuzza
    2023, pp. 320
    € 30,00 -5% € 28,50
  • Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa napoleonica, 1799-1815
    Marco Emanuele Omes
    2023, pp. 380+16 ill. col.
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Economia e vita religiosa nelle trasformazioni dell’Italia del Trecento
    a cura di Lorenzo Tanzini
    2023, pp. 232
    € 27,00 -5% € 25,65
  • Politiche e usi del patrimonio librario dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia (1796-1805)
    Francesco Dendena
    2023, pp. 284
    € 28,00 -5% € 26,60
  • La lotta politica nel regno di Napoli al tempo dei ministri favoriti (1598-1665)
    Giuseppe Mrozek Eliszezynski
    2023, pp. 356
    € 32,00 -5% € 30,40
  • L’alimentazione nelle comunità italoamericane tra interessi economici e propaganda politica (1890-1940)
    Federico Chiaricati
    2023, pp. 300
    € 29,00 -5% € 27,55
  • I ricoveri per mendicanti a Genova, Bologna e Venezia (secoli XVII-XVIII)
    Francesca Ferrando
    2023, pp. 244
    € 28,00 -5% € 26,60
  • Armando Saitta e la storiografia italiana del secondo Novecento
    a cura di Alessandro Laruffa e Marcello Verga
    2023, pp. 316
    € 29,00 -5% € 27,55
  • da Pietro il Grande a Nicola I
    Lapo Sestan
    2023, pp. 352
    € 32,00 -5% € 30,40
  • La resistenza quotidiana delle prigioniere ucraine
    Oksana Kis’
    2023, pp. 376 + 16 ill. col.
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich
    Bianca Gaudenzi
    2023, pp. 324 + 24 ill.
    € 29,00 -5% € 27,55
  • Controllo delle armi e disarmo dei civili in Italia, 1817-1926
    Marco Maria Aterrano
    2023, pp. 384
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno
    a cura di Alessandro Capone
    2023, pp. 428
    € 38,00 -5% € 36,10
  • Il mito di Francesco Crispi nell’Italia liberale (1876-1901)
    Sara Trovalusci
    2023, pp. 216 + 8 ill. b/n
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Il modello degli antichi dall’Umanesimo all’Illuminismo
    Paolo Cherchi
    2023, pp. 252
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Nuovi saggi su Dante
    Gennaro Sasso
    2023, pp. 500
    € 44,00 -5% € 41,80
  • La polizia femminile in Italia
    (1961-1981)
    Liliosa Azara
    2023, pp. 240 + 12 ill. b/n
    € 26,00 -5% € 24,70
  • Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943)
    Michele Sarfatti
    2023, pp. 200
    € 24,00 -5% € 22,80