I nostri titoli disponibili in e-book
Braccianti africani
nell’agricoltura globalizzata del Saluzzese
Marco Buttino
2022, pp. 268
Disponibile in PDF
Grado altomedievale
e il “testamento” di Fortunato II
Yuri A. Marano
2022, pp. 244
Disponibile in PDF
Gioacchino da Fiore
2022, pp. 344
Disponibile in PDF
Scritti di fonetica e morfologia
italo-romanze. Testi dialettali
TOMO 1
Dialetti del Settentrione e della Svizzera italiana
Italiano, toscano, còrso
Clemente Merlo
2022, pp. 300
Disponibile in PDF
Poteri feudali e rendita signorile
nel Mezzogiorno aragonese
Luciana Petracca
2022, pp. 336 ill. col.
Disponibile in PDF
Ebraismo e cultura italiana
(1815-1988)
Alberto Cavaglion
2022, pp. 272
Disponibile in PDF
La conquesta de Constantinoble de Jofré de Villehardouin
Xavier Blanco Escoda
2022, pp. 152
Disponibile in PDF
Cattolici nelle Resistenze europee
Giorgio Vecchio
2022, pp. 408
Disponibile in PDF
Marie-Louise Lillywhite, Tom Nichols, Giorgio Tagliaferro (eds.)
2022, pp. 350 ill. col.
Disponibile in PDF
Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica
Romain Descendre
2022, pp. 292
Disponibile in PDF
L’affaire Dreyfus
e il giornalismo italiano di fine Ottocento
Enrico Serventi Longhi
2022, pp. 308+20 ill. b/n
Disponibile in PDF
Le stragi del 1944 a Fragheto e in Valmarecchia
a cura di Antonio Mazzoni
2022, pp. 252
Disponibile in PDF
Internati militari italiani fra guerra, morte
e riconoscimenti da parte della Repubblica
Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina
2022, pp. 309
Disponibile in PDF
Roma, l’Immacolata Concezione e l’universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)
a cura di Manfredi Merluzzi, Gaetano Sabatini e Flavia Tudini
2022, pp. 464, ill.
Disponibile in PDF
Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo
a cura di
Andrea Di Michele, Andreas Gottsmann,
Luciano Monzali e Karlo Ruzicic-Kessler
2022, pp. 596
Disponibile in PDF
a cura di Maurizio Ridolfi
2022, pp. 256
Disponibile in PDF
Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo
Donatella Tronca
2022, pp. 180
Disponibile in PDF
L’espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici
veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV)
Marco Bolzonella
2022, pp. 280
Disponibile in PDF
Studi sul Rainaldo e Lesengrino
a cura di
Giovanni Borriero e Nicoletta Giovè Marchioli
2022, pp. 132, ill. col.
Disponibile in PDF
Storia di un immaginario romantico
Giulio Tatasciore
2022, pp. 348, ill.
Disponibile in ePub e PDF
Italian Princes, the Pope and Charles V
Elena Bonora
2022, pp. 264 pp., ill.
Disponibile in PDF
Biodiversità, diritti e culture
dal medioevo al nostro tempo
a cura di Alessandra Dattero
2022, pp. 388
Disponibile in PDF
Il mondo tra le due guerre
nei Quaderni del carcere di Gramsci
Marcello Mustè
2022, pp. 152
Disponibile in PDF
I boschi nell’Italia di Dante
a cura di Paolo Grillo
2022, pp. 260
Disponibile in PDF