I nostri titoli disponibili in e-book
Scrivere documenti nell’Italia medievale
Attilio Bartoli Langeli
2006, pp. 272
Disponibile in PDF
Aldo A. Settia
2006, pp. 336
Disponibile in PDF
Carlo Gamba
2006, pp. 364
Disponibile in PDF
A cura di Italo Birocchi e Antonello Mattone
2006, pp. 600
Disponibile in PDF
Siena, Perugia e Bologna, tre governi a confronto
Sara Menzinger
2006, pp. 384
Disponibile in PDF
Ceti popolari, lavoro e territorio nella prima età giolittiana
A cura di Paolo Carusi
2006, pp. 264
Disponibile in PDF
A cura a cura di Riccardo Fangarezzi, Paolo Golinelli e Alba Maria Orselli
2006, pp. 336
Disponibile in PDF
Antichità, medioevo, rinascimento
Bernhard Schimmelpfennig
2006, pp. 386
Disponibile in PDF
A cura di Biagio Saitta
2006, pp. 832
Disponibile in PDF
Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito
Alessandro Vanoli
2006, pp. 320
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 238
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 190
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 224
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 254
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 284
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. vii+354 (p. 563-916)
Disponibile in PDF
Aa.Vv.
2005, pp. 512 (p. 917-1428)
Disponibile in PDF
2005, pp. 392
Disponibile in PDF
2005, pp. 324
Disponibile in PDF
A cura di Teresa Bertilotti e Anna Scattigno
2005, pp. 276
Disponibile in ePub e PDF
Patricia Skinner
2005, pp. 288
Disponibile in PDF
Studi dedicati ad Arnold Esch
A cura di Anna Esposito e Luciano Palermo
2005, pp. 328
Disponibile in PDF
Scrittura, immagine, testo e contesto
Giorgio Montecchi
2005, pp. 248
Disponibile in PDF
Giovanni Miccoli e la funzione civile della ricerca storica
A cura di Giuseppe Battelli e Daniele Menozzi
2005, pp. 396
Disponibile in PDF