I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks / The Tondi in Venice and Dumbarton Oaks

Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia / Art and Imperial Ideology between Byzantium and Venice

a cura di / edited by Niccolò Zorzi, Albrecht Berger, Lorenzo Lazzarini
Collana: Venetiana, 21
Pubblicazione: Giugno 2019
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 260, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833131160
€ 41,00 -5% € 38,95
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 38,95
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833136349
€ 23,99
Acquista Acquista Acquista

Da più di un secolo il “ritratto” dell’imperatore bizantino che campeggia sui tondi marmorei di Venezia e di Washington sfida gli studiosi con il suo enigmatico silenzio: chi è o chi sono gli imperatori raffigurati con le loro insegne e un fastoso abbigliamento? Quando e dove furono realizzati i due tondi? Per quale ragione furono trasferiti a Venezia e, uno di essi, prima in Germania e poi negli Stati Uniti? I saggi raccolti in questo volume affrontano con le più diverse metodologie i numerosi problemi posti da questi esempi straordinari di arte ufficiale, nel tentativo di offrire al lettore una nuova cornice per la loro interpretazione e nuove ipotesi suffragate da nuovi dati.

For over a century the “portrait” of the Byzantine Emperor featured on two marble tondi in Venice and Washington, D.C., has been posing a challenge to scholars with its enigmatic silence: who is or are the Emperor depicted with his/their insignia and sumptuous attire? When and where were the two tondi created? Why were they brought to Venice, and why was one eventually transferred to Germany and then the United States? The essays collected in this volume address the numerous problems raised by these remarkable examples of official art by using a range of different methodologies, in an attempt to provide a new framework for their interpretation and new hypotheses supported by fresh data.

  • Presentazione
  • Presentation
  • Niccolò Zorzi, Introduzione
  • Albrecht Berger, Il quadro storico
  • Benjamin Anderson, The Prussian Tondo
  • Niccolò Zorzi, Per l’interpretazione dei tondi: il contributo delle fonti letterarie
  • Mara Mason, Un imperatore bizantino a Venezia. Osservazioni sulla tecnica e sullo stile del tondo Angaran
  • Olga Karagiorgou, “The Emperor’s New Clothes”: Looking anew at the Iconography of the Tondi
  • Lorenzo Lazzarini, Il marmo dei tondi bizantini di Venezia e Washington e il loro stato di conservazione
  • Luigi Sperti, Reimpiego di scultura antica a Venezia: proposte e ipotesi recenti
  • Alberto Rizzi, Ritornando sulle patere veneto-bizantine
  • Sommari
  • Abstracts
  • Gli autori
  • Contributors
  • Bibliografia / Bibliography
  • Indice dei nomi / Index of names

In copertina: Tondo di Campiello Angaran, Venezia, particolare. Foto di M. Mason.

Forse ti interessa anche