Epistolario

(1847-1883)

Bertrando Spaventa
a cura di Marco Diamanti, Marcello Mustè e Maria Rascaglia
Collana: I libri di Viella, 365
Pubblicazione: Settembre 2020
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 832, 17x24 cm, bross.
ISBN: 9788833131528
€ 68,00 -5% € 64,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 64,60
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833136103
€ 40,99
Acquista Acquista Acquista

Questa edizione critica integrale dell’Epistolario raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Bertrando Spaventa dal 1847 al 1883. Le 994 lettere, inedite o apparse precedentemente in edizioni parziali, testimoniano i passaggi salienti della biografia intellettuale di Spaventa, gettando nuova luce sul pensiero filosofico dell’autore, sull’impegno politico e parlamentare, sulle frequentazioni pubbliche e private (a cominciare dai rapporti con il fratello Silvio) e sulle vicende della scuola. L’opera è il risultato di un lavoro archivistico e di ricerca bibliografica promosso dal “Comitato nazionale per il bicentenario della nascita di Bertrando Spaventa (1817-2017)”, istituito nel 2016 presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo per iniziativa della Fondazione Gramsci e del Dipartimento di Filosofia della Sapienza-Università di Roma.

  • Prefazione
  • Tavola delle abbreviazioni
  • Epistolario (1847-1883)
    • 1847
    • 1849
    • 1850
    • 1851
    • 1852
    • 1853
    • 1854
    • 1855
    • 1856
    • 1857
    • 1858
    • 1859
    • 1860
    • 1861
    • 1862
    • 1863
    • 1864
    • 1865
    • 1866
    • 1867
    • 1868
    • 1869
    • 1870
    • 1871
    • 1872
    • 1873
    • 1874
    • 1875
    • 1876
    • 1877
    • 1878
    • 1879
    • 1880
    • 1881
    • 1882
    • 1883
    • Senza data
  • Indice dei nomi

In copertina: Teofilo Patini, Ritratto di Bertrando Spaventa (1869 ca.). Napoli, Museo di San Martino.

Forse ti interessa anche
  • La resistenza quotidiana delle prigioniere ucraine
    Oksana Kis’
    2023, pp. 376 + 16 ill. col.
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich
    Bianca Gaudenzi
    2023, pp. 324 + 24 ill.
    € 29,00 -5% € 27,55
  • Controllo delle armi e disarmo dei civili in Italia, 1817-1926
    Marco Maria Aterrano
    2023, pp. 384
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno
    a cura di Alessandro Capone
    2023, pp. 428
    € 38,00 -5% € 36,10