Italia è cultura 5

Istituzioni culturali italiane e patrimonio culturale europeo

a cura di Michael Musetti
Collana: Aici
Pubblicazione: Aprile 2019
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 176, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833131856
€ 22,00 -5% € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 20,90

Con la quinta conferenza nazionale degli istituti e delle fondazioni culturali, l’Aici ha riunito a Ravello i propri soci, dall’8 al 10 novembre 2018, all’insegna del programma “Italia è cultura. Istituzioni culturali italiane e patrimonio culturale europeo”, articolato su due sessioni plenarie (Patrimonio materiale e immateriale e Ruolo della cultura nello sviluppo economico e nelle relazioni internazionali) e cinque workshop tematici (Fare cultura oggi. Esperienze innovative degli istituti; Patrimonio culturale tangibile; Patrimonio culturale intangibile; Patrimonio culturale digitale; Patrimonio culturale naturale).

Nel volume, oltre ai relativi interventi, sono riportati anche un documento di sintesi sull’attività dei workshop curato dagli under35 segnalati da molti degli istituti presenti, nonché una copia della Carta di Ravello, che contiene un ampio ed incisivo Patto per la Cultura riguardante istituzioni e società civile del nostro paese.

Contributi di Alfonso Andria, Vincenzo Boccia, Alberto Bonisoli, Gerardo Bianco, Silvia Costa, Domenico De Masi, Salvatore Di Martino, Linda Di Lieto, Marco D’Isanto, Salvatore Claudio La Rocca, Michael Musetti, Luigi Gallo, Adriano Giannola, Franco Ippolito, Giovanni Panebianco, Fabrizio Parrulli, Paola Passarelli, Andrea Prete, Sergio Scamuzzi, Valdo Spini, Vincenzo Vita.

  • Valdo Spini, Prefazione
  • Michael Musetti, Introduzione
  • Salvatore Di Martino, Linda Di Lieto, Giovanni Panebianco, Alfonso Andria, Paola Passarelli, I saluti
  • Federica Mogherini, Flavia Piccoli Nardelli, Messaggi di saluto
  • Valdo Spini, Italia è cultura. Relazione d’apertura
  • Gerardo Bianco, Fabrizio Parrulli, Sergio Scamuzzi, Franco Ippolito, Vincenzo Vita, Salvatore Claudio La Rocca, Patrimonio materiale ed immateriale
  • Valdo Spini, Alberto Bonisoli, Adriano Giannola, Vincenzo Boccia, Domenico De Masi, Luigi Gallo, Silvia Costa, Andrea Prete, Marco D’Isanto, Ruolo della cultura nello sviluppo economico e nelle relazioni internazionali
  • Valdo Spini, Conclusioni
  • Alfonso Andria, Premessa alla Carta di Ravello
  • Patto per la Cultura - la Carta di Ravello
  • Workshop tematici: il punto degli under35 di Aici
    • Premessa, di Michael Musetti
    • 1. Fare cultura oggi. Esperienze innovative degli istituti
    • 2. Patrimonio culturale intangibile
    • 3. Patrimonio culturale digitale
    • 4. Patrimonio culturale tangibile
    • 5. Patrimonio culturale naturale
  • Gli autori

Atti della V Conferenza nazionale dell’Aici Ravello, 8-10 novembre 2018

sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Valdo Spini

Valdo Spini, deputato dal 1979 al 2008, ha ricoperto numerosi incarichi politici; presidente dell’Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (AICI), del Coordinamento delle Riviste italiane di Cultura (CRIC) e della Fondazione Fratelli Rosselli di Firenze, della quale dirige anche la rivista «QCR/Quaderni del Circolo Rosselli».

Forse ti interessa anche
  • Istituti e politica culturale
    a cura di Michael Musetti
    2020, pp. 180
    € 22,00 -5% € 20,90
  • La cultura e l'identità europea
    a cura di Michael Musetti
    2018, pp. 200
    € 25,00 -5% € 23,75
  • La cultura si mangia!
    a cura di Filippo Giannuzzi
    2017, pp. 216
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Gli istituti culturali nella società della conoscenza e dell’informazione
    a cura di Michael Musetti
    2017, pp. 128
    € 16,00 -5% € 15,20