Fra i lebbrosi, in una città medievale

Verona, secoli XII-XIII

Giuseppina De Sandre Gasparini
a cura di Roberto Alloro, Marianna Cipriani, Maria Clara Rossi Premio Brunacci Monselice per la storia Veneta 2020
Collana: I libri di Viella, 351
Pubblicazione: 2020
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 148, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833132945
€ 20,00 -5% € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 19,00
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833135243
€ 11,99
Acquista Acquista Acquista
ePUB con Adobe DRM
ISBN: 9788833135236
€ 11,99
Acquista Acquista Acquista

La malattia della lebbra, i malati di lebbra e i luoghi destinati ad accoglierli costituirono una realtà decisamente familiare per gli uomini e per le donne vissuti in età medievale, sia nelle città sia nei contesti abitativi rurali. Tale realtà da un lato continuò ad alimentare sentimenti negativi, quali il rifiuto, la paura del contagio, il ribrezzo, supportati dall’idea vetero-testamentaria della malattia come castigo divino per l’umanità peccatrice; dall’altro, con maggiore intensità nei secoli XII e XIII, essa fu considerata in modo del tutto nuovo, poiché il lebbroso divenne l’immagine del Cristo sofferente e l’assistenza verso i malati assunse una valenza religiosa. Il volume esplora questa particolare realtà del nostro passato, focalizzando lo sguardo sulla Verona dei secoli XII e XIII e sulle sue fonti.

  • Premessa di Grado Giovanni Merlo
  • Studi sulla lebbra e i lebbrosi medievali di Maria Clara Rossi, Marianna Cipriani, Roberto Alloro
  • 1. Evoluzione dell’immagine del lebbroso
  • 2. Prima di San Giacomo alla Tomba: frammenti di storia
  • 3. Squarci di vita in lebbrosari veronesi tra XII e XIII secolo
  • 4. Dai fatti alle persone
    • 1. Gerardo Pecoraio
    • 2. Prete Gualimberto
    • 3. Prete Pace
    • 4. I lasciti testamentari al lebbrosario di San Giacomo alla Tomba
    • 5. Il volto “religioso” degli infermi
    • 6. Isabella: un contributo laicale alla cura d’anime del lebbrosario
    • 7. La religione degli infermi “senza voce”
  • Appendice. Parlano gli abitanti del lebbrosario
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi di persona
  • Indice dei nomi di luogo

In copertina: Francesco cura i lebbrosi. Tavola della Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze.

Giuseppina De Sandre Gasparini

Giuseppina De Sandre Gasparini ha insegnato Storia del cristianesimo e delle chiese presso l’Università di Verona e ha fondato insieme a Grado Giovanni Merlo e ad Antonio Rigon il periodico «Quaderni di storia religiosa». La vita religiosa dei laici, le istituzioni ecclesiastiche, i movimenti confraternali in contesti urbani e rurali, la storia dei lebbrosi e dei lebbrosari nel medioevo italiano sono stati sempre al centro dei suoi interessi di ricerca. Fra le sue molte pubblicazioni ricordiamo: Statuti di confraternite religiose di Padova nel medioevo (Padova 1974), La vita religiosa nella Marca veronese-trevigiana tra XII e XIV secolo (Verona 1993), e la curatela, con M.C. Rossi, di Malsani. Lebbra e lebbrosi nel medioevo (Verona 2012).

Forse ti interessa anche
  • L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra
    Andrea Avalli
    2024, pp. 336
    € 29,00 -5% € 27,55
  • Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920
    a cura di Francesco Cutolo
    2024, pp. 312
    € 29,00 -5% € 27,55
  • Studi di storia moderna per Irene Fosi
    a cura di Giuseppe Mrozek Eliszezynski e Giovanni Pizzorusso
    2024, pp. 296
    € 30,00 -5% € 28,50
  • La genesi dei cimiteri extraurbani nell’Italia napoleonica (1806-1814)
    Stefano Levati
    2024, pp. 188
    € 22,00 -5% € 20,90