Ferruccio Parri e le Italie del Novecento

a cura di Nicola Labanca
Collana: Collana dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 4
Pubblicazione: Novembre 2021
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 334, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833134420
€ 29,00 -5% € 27,55
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 27,55
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833139395
€ 16,99
Acquista Acquista Acquista

Nel Pantheon repubblicano dell’Italia democratica Ferruccio Parri (1890-1981) ha certamente un ruolo d’onore.

Noto per il suo rigore morale – in una lunga vita pubblica – egli fu di volta in volta combattente valoroso nella Prima guerra mondiale, fermo antifascista durante il Ventennio, fra i capi militari e politici della Resistenza, Presidente del consiglio del primo governo dell’Italia liberata, nonché fra anni Sessanta e Settanta pubblicista e partecipe della vicenda della Sinistra indipendente. Negli anni della Repubblica fu sempre fiero avversario del neofascismo e attento tutore del ricordo e degli insegnamenti della Resistenza antifascista.

Ciononostante, nell’opinione pubblica e nel discorso civile dell’Italia di oggi, il nome di Parri ricorre meno di quanto si meriterebbe. Questo volume riporta all’attenzione la complessa e nobile figura di un vero Padre della patria, che sempre si mise in luce in tutte le varie Italie del Novecento.

In copertina: Discorso di Ferruccio Parri per il 20° anniversario della Resistenza. Clusone (BG), piazza dell’Orologio, 1965.

Forse ti interessa anche
  • Il processo, la storia, i documenti
    Marco De Paolis, Paolo Pezzino
    2023, pp. 208
    € 22,00 -5% € 20,90
  • Il fascismo sceglie la guerra
    a cura di Paul Corner
    2022, pp. 164
    € 20,00 -5% € 19,00
  • Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica
    Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina
    2022, pp. 309
    € 33,00 -5% € 31,35
  • Istituzioni, pedagogia civile e cittadini nelle trasformazioni delle democrazie
    a cura di Giovanni Orsina e Maurizio Ridolfi
    2022, pp. 440
    € 36,00 -5% € 34,20