L’Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni 1

Il primo ventennio democratico (1946-1966)

a cura di Maurizio Ridolfi, Patrizia Gabrielli, Enzo Fimiani
Collana: I libri di Viella, 360
Pubblicazione: Ottobre 2020
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 180, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833134598
€ 24,00 -5% € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 22,80
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833136073
€ 13,99
Acquista Acquista Acquista

Il volume è il primo di una trilogia sull’Italia repubblicana dal 1946 a oggi, che ha l’obiettivo di riflettere su alcuni dei principali nodi della sua storia. Gli approcci interdisciplinari e lo stile narrativo di scrittura sono pensati anche per i cittadini che abbiano interesse verso la storia, il presente e il futuro della democrazia italiana.

Questo primo volume abbraccia i cruciali vent’anni d’avvio dell’esperienza storica della Repubblica, dal 1946 al 1966. Si indagano i nodi della transizione, i passaggi istituzionali, gli scenari internazionali, le relazioni di genere, le rivoluzioni nei costumi e nei consumi e il ruolo della musica nella dimensione di massa. Furono tutti elementi originari capaci di caratterizzare, indirizzare e anche condizionare l’intero percorso repubblicano.

Volume pubblicato con il contributo della Fondazione Brigata Maiella, Pescara

In copertina: Domenico Modugno al Festival di Sanremo 1958.

Forse ti interessa anche