Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica

Francesco Scorza Barcellona
a cura di Tommaso Caliò e Elena Zocca
Collana: Sacro/santo, 29
Pubblicazione: Dicembre 2020
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 336, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833137186
€ 35,00 -5% € 33,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 33,25
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833136424
€ 20,99
Acquista Acquista Acquista

Gli studi raccolti nel volume sono rappresentativi del pluridecennale percorso di ricerca di Francesco Scorza Barcellona e del suo peculiare approccio all’agiografia antica. Una prima sezione propone tre saggi pionieristici sulla santità infantile, indagata attraverso la vicenda omiletica dei santi Innocenti e quella agiografica dei martiri bambini. Nella seconda si ripercorre il culto dei Magi, in un viaggio ideale fra Oriente ed Occidente, dalla letteratura patristica al Milione di Marco Polo. La terza e ultima sezione manifesta il particolare interesse del nostro autore per le identità agiografiche complesse o liminali: Vittore, il martirio femminile e quello donatista. Gli articoli inclusi nella raccolta rimangono a tutt’oggi punti di riferimento obbligati sui soggetti trattati.

Le amiche e gli amici di Francesco che hanno contribuito alla pubblicazione di questo volume

  • Francesco Scorza Barcellona o della passione agiografica di Elena Zocca
  • Bibliografia di Francesco Scorza Barcellona
  • Alle origini della santità infantile
    • I. Infanzia e martirio: la testimonianza della più antica letteratura cristiana
    • II. La celebrazione dei santi Innocenti nell’omiletica latina
    • III. La celebrazione dei santi Innocenti nell’omiletica greca
  • Oro, incenso e mirra
    • IV. L’interpretazione cristologica dei tre doni e la fede dei magi
    • V. I magorum mystica munera e la loro interpretazione morale
    • VI. La notizia di Marco Polo sui re magi
  • Agiografia africana
    • VII. L’agiografia donatista
    • VIII. La Passione di Vittore di Cesarea e l’agiografia della Mauretania Caesariensis
    • IX. Antiche martiri in racconti di passione africani e romani
  • L’insegnamento di uno storico di Tommaso Caliò

In copertina: Particolare del mosaico La processione delle sante Vergini (VI sec.). Ravenna, Sant’Apollinare Nuovo.

Francesco Scorza Barcellona

Francesco Scorza Barcellona è stato professore ordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese, e di Agiografia, presso le Università di Roma La Sapienza e Tor Vergata. I suoi interessi esplorano l’intero ambito cronologico dell’agiografia, dal tardoantico alla contemporaneità.

Forse ti interessa anche