Nietzsche

Il pensiero in cammino

Giulio Canfarini
Collana: Alia, 13
Pubblicazione: Maggio 2021
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 380, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833137681
€ 32,00 -5% € 30,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 30,40
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833136721
€ 18,99
Acquista Acquista Acquista

Su Friedrich Nietzsche e il suo pensiero è stato scritto tutto il possibile, ma, come scriveva Mazzino Montinari «questa vita è più nascosta che mai e presenta in ogni sua fase una quantità di interrogativi senza risposta sicura». Accade infatti che in genere le biografie nietzschiane accennino fugacemente alle sue opere e le analisi filosofiche non si occupino che occasionalmente della sua vita.

Lo scopo di questo libro è di superare questa dicotomia descrivendo la sua umana realtà senza sacrificarne il pensiero, facendo parlare lui stesso, attraverso le sue opere e i suoi scritti privati, non dimenticando che Nietzsche è stato, in primo luogo, un filologo e che a suo dire la filologia è essenzialmente «il voler capire ciò che l’autore dice».

  • Sigle delle opere di Friedrich Nietzsche
  • Introduzione
  • 1. Il piccolo pastore  
  • 2. Lo studente
  • 3. Il filologo  
  • 4. Il professore  
  • 5. Il wagneriano  
  • 6. Il filosofo  
  • 7. L’inattuale  
  • 8. Lo spirito libero  
  • 9. Il viandante  
  • 10. L’uomo delle alture  
  • 11. Zarathustra  
  • 12. Il profeta  
  • 13. L’immoralista  
  • 14. L’uomo del destino  
  • 15. L’Anticristo
  • 16. L’uomo folle  
  • 17. Sommariamente morto  
  • 18. L’immortale  
  • 19. La filosofia in cammino  
  • Indice dei nomi

In copertina: Friedrich Nietzsche in bicicletta, particolare della scultura Hölderlin im Kreisverkehr di Peter Lenk, dedicata a Friedrich Hölderlin, installata nel 2003 in una rotonda di traffico a Lauffen am Neckar.

Giulio Canfarini

Giulio Canfarini (1950) si è sempre occupato di Nietzsche e di tutto il filone di pensiero che prosegue con Heidegger e Wittgenstein, indagando sulle loro opere e sulla letteratura critica connessa.

Forse ti interessa anche
  • La Storia, il coraggio civile e la libertà di scrivere
    a cura di Andrea F. De Carlo e Marta Herling
    2022, pp. 432
    € 35,00 -5% € 33,25
  • Federico Melotto
    2022, pp. 340
    € 24,00 -5% € 22,80
  • Braccianti africani nell’agricoltura globalizzata del Saluzzese
    Marco Buttino
    2022, pp. 268
    € 20,00 -5% € 19,00
  • Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999)
    Elda Guerra
    2021, pp. 260
    € 25,00 -5% € 23,75