Violenza sacra 2

Guerra santa, sacrificio e martirio in età contemporanea

a cura di Maria Paiano
Collana: I libri di Viella, 423
Pubblicazione: Giugno 2022
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 356, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788833138916
€ 32,00 -5% € 30,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 30,40
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9791254690635
€ 18,99
Acquista Acquista Acquista

L’appello alla religione per legittimare la violenza e i conflitti ha attraversato e attraversa ancora il mondo contemporaneo e le società secolarizzate. Per le confessioni tradizionali e per le cosiddette religioni politiche moderne ciò ha significato fare ricorso ad alcuni dispositivi retorici che già in passato sono stati associati alla sacralizzazione della violenza: la guerra santa, il martirio, il sacrificio.

Sulla base di alcuni casi di studio che ruotano attorno a queste “figure del sacro” in diversi contesti religiosi e culturali, dall’Europa all’Estremo Oriente, il volume offre un contributo alla comprensione delle articolazioni assunte dal nesso tra religione e violenza negli ultimi due secoli.

In copertina: Lucien Jonas, Le Sauveur (1920). Valenciennes, chiesa di St-Géry.

Forse ti interessa anche
  • Forme e manifestazioni nella prima età moderna
    a cura di Lucia Felici
    2022, pp. 361
    € 30,00 -5% € 28,50
  • Aa.Vv.
    2023, pp. 288
    € 30,00
  • Agiografia, devozioni e icone digitali
    a cura di Marco Papasidero e Mario Resta
    2022, pp. 244, ill.
    € 25,00 -5% € 23,75
  • La fisica diversa di via Panisperna nei ricordi di Gian Carlo Wick
    a cura di Giovanni Cavagnini
    2021, pp. 168
    € 19,00 -5% € 18,05