Memorie di un rabbino italiano

Le agende di David Prato (1922-1943)

a cura di Angelo M. Piattelli e Mario Toscano
Collana: Collana del Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE), 3
Pubblicazione: Settembre 2022
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 540, 17x24 cm, bross.
ISBN: 9788833139944
€ 39,00 -5% € 37,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 37,05
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9791254691687
€ 22,99
Acquista Acquista Acquista

Questo volume propone un’ampia selezione degli appunti e delle note raccolte dal rabbino David Prato (Livorno, 1882 - Roma, 1951) in taccuini e agende, in un arco di tempo compreso tra il marzo 1922 e il dicembre 1943. Costituisce un importante documento storico e umano, per la rilevanza degli eventi narrati e per lo spessore dei ruoli e della personalità dell’autore, che fu gran rabbino di Alessandria d’Egitto (1927-1936) e rabbino capo di Roma (1937-1938, 1945-1951).

Nelle agende, finora inedite, si leggono vicende e riflessioni, ritratti di re e dittatori, rabbini e leader politici, ma anche di figure minori di compagini comunitarie, personaggi di secondo piano del giornalismo e della politica che si susseguono in una sconfinata galleria, spesso vivacemente disegnati nei loro caratteri.

  • Riccardo Di Segni, Presentazione
  • Mario Toscano, Introduzione
  • Angelo M. Piattelli, David Prato e le sue agende
  • Nota editoriale  
  • Agende di David Prato  
    • 1922
    • 1923
    • 1925
    • 1927
    • 1928
    • 1929
    • 1930
    • 1931
    • 1933
    • 1934
    • 1935
    • 1936
    • 1938
    • 1939
    • 1940
    • 1941
    • 1942
    • 1943
  • Simonetta Della Seta, Postfazione
  • Fonti archivistiche, bibliografia e sitografia  
  • Indice dei nomi  
  • Indice degli enti  
  • Indice dei periodici  
  • Indice dei luoghi  

In copertina: David Prato ad Alessandria d’Egitto, 1927

Angelo M. Piattelli

Angelo M. Piattelli, esperto di manoscritti e libri ebraici, è stato ricercatore presso l’Institute for Jewish Bibliography di Gerusalemme e presidente della comunità ebraica italiana in Israele. Ha pubblicato studi sulle tipografie ebraiche e sulla storia del rabbinato italiano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Umberto Cassuto Maestro di Bibbia nel Paese della Bibbia (con Alexander Rofé), «La Rassegna Mensile di Israel» 82, 2-3 (2016).

Mario Toscano

Mario Toscano è stato professore ordinario di Storia contemporanea presso la Sapienza - Università di Roma. Fa parte della direzione di «Mondo contemporaneo. Rivista di storia». Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Ebrei e ebraismo nell’Italia del Novecento (Franco Angeli, 2019) e le curatele di: L’Italia racconta Israele 1948-2018 (Viella, 2018) e, con Augusto D’Angelo, Aldo Moro. Gli anni della «Sapienza» (1963-1978) (Studium, 2018).

Forse ti interessa anche