Il saggio di Joan W. Scott che apre il volume (Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica) è uno degli scritti più influenti e citati della letteratura storica contemporanea, e un cardine degli studi femministi. Il suo contributo critico ha inciso profondamente sulla storia delle donne e più in generale sulla nostra comprensione del passato, sulle scienze sociali, sugli studi culturali, sulla teoria femminista, ispirando ricerche innovative nel nuovo campo della storia di genere.
Oltre a questo, si pubblicano qui per la prima volta in Italia alcuni dei testi più significativi e attuali di Scott sul rapporto tra genere, politica e storia. Li accompagnano i saggi di sei storiche di diverse aree geografiche e di diverse specializzazioni cronologiche, che sulla «American Historical Review» hanno recentemente fatto il punto sull’impatto della categoria di genere nei diversi campi della ricerca storica delle donne.
Con interventi di Maria Bucur, Dyan Elliott, Gail Hershatter, Joanne Meyerowitz, Heidi Tinsman, Wang Zheng.
- Ida Fazio, Introduzione. Genere, politica, storia. A 25 anni dalla prima traduzione italiana de Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica (p. 7-27)
- Joan W. Scott, Scritti sul genere
- Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica (p. 31-63)
- Ancora qualche riflessione su genere e politica (p. 65-91)
- Domande in attesa di risposta (p. 93-104)
- Usi e abusi del “genere” (p. 105-127)
- L’uso del “genere” nella storiografia internazionale: il Forum dell’«American Historical Review»
- Joanne Meyerowitz, Una storia del “genere” (p. 131-147)
- Heidi Tinsman, Un paradigma tutto per noi: Joan Scott nella storia dell’America Latina (p. 149-176)
- Maria Bucur, Un arcipelago di storie: la storia di genere in Europa dell’Est (p. 177-198)
- Dyan Elliott, Le tre età di Joan Scott (p. 199-219)
- Gail Hershatter e Wang Zheng, La storia della Cina: un’utile categoria di analisi di genere (p. 221-247)
- Paola Di Cori, Postfazione. Visione critica della storia e femminismo (p. 249-304)
- Indice dei nomi (p. 305-317)
- Le autrici (p. 318-320)
-
Padova - 22 Aprile ore 16:00
Palazzo Jonoch