L’eredità della Resistenza

Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi

Philip Cooke
Traduzione di David Scaffei
Collana: La storia. Temi, 47
Pubblicazione: Aprile 2015
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 384, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788867284016
€ 27,00 -5% € 25,65
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 25,65
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788867284597
€ 17,99
Acquista Acquista Acquista
ePUB con Adobe DRM
ISBN: 9788867284900
€ 17,99
Acquista Acquista Acquista

In questo ricco e dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della Seconda guerra mondiale.

Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l’autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi “di parte”, come quello dell’egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindible punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull’intera vicenda dell’Italia contemporanea.

Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l’Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell’American Association for Italian Studies nel 2011.

  • Premessa
  • 1. Dopoguerra, desistenza, 1945-1948
    • 1. Da piazzale Loreto al governo Parri
    • 2. La violenza del dopoguerra
    • 3. Il PCI e la Resistenza
    • 4. L’amnistia Togliatti
    • 5. L’ANPI
    • 6. La ribellione dei partigiani
    • 7. L’attentato a Togliatti
    • 8. La cultura della Resistenza
    • 9. La memorialistica
    • 10. La letteratura
    • 11. Il cinema
  • 2. Contrattacco: comunisti e azionisti, 1948-1955
    • 1. In difesa di «Maurizio»
    • 2. Calamandrei, «Il Ponte» e gli orfani del Partito d’Azione
    • 3. Romanzi, racconti e altre forme culturali
    • 4. La Storia della Resistenza italiana di Roberto Battaglia
    • 5. La storiografia sulla Resistenza dopo Battaglia
    • 6. Anni difficili per l’ANPI
    • 7. 1955: il decennale
    • 8. Conclusione: 1949-1955. Due discorsi alla Camera dei deputati
  • 3. Intermezzo, 1955-1960
    • 1. L’ANPI, il PCI e il «raduno» della Resistenza del 1958
    • 2. Il Diario partigiano di Ada Gobetti e l’emergere della figura della partigiana
    • 3. La storiografia
    • 4. Testi letterari e film
  • 4. Dallo sdoganamento al Pantheon, dal Pantheon alla piazza, 1960-1970
    • 1. L’affare Tambroni
    • 2. La Resistenza nel Pantheon
    • 3. La Resistenza nella scuola e nell’università
    • 4. La storiografia
    • 5. Il cinema
    • 6. La letteratura
    • 7. I monumenti
    • 8. Da Paolo Rossi alla «Resistenza contestata»
  • 5. Verso la rossa primavera? 1970-1978
    • 1. Le canzoni, i monumenti, la storiografia
    • 2. La Resistenza e il terrorismo
    • 3. I giovani
    • 4. La Resistenza continua
  • 6. Dal presidente partigiano alla Bolognina, 1978-1989
    • 1. Un partigiano alla presidenza della Repubblica
    • 2. Un socialista alla presidenza del Consiglio
    • 3. La vicenda Reder
    • 4. Il PCI e il PSI
    • 5. La cultura della Resistenza
    • 6. La storiografia
    • 7. La Bolognina
  • 7. Dalla fine della Prima Repubblica al cinquantennale, 1990-1995
    • 1. 1990: il «triangolo della morte»
    • 2. Pacificazione, parificazione e postfascismo
    • 3. Il 25 aprile del 1995
    • 4. La storiografia
    • 5. I film
    • 6. La letteratura
    • 7. Le canzoni
  • 8. La Resistenza negli anni della “Seconda” Repubblica
    • 1. I «ragazzi di Salò»
    • 2. Carlo Azeglio Ciampi: un secondo presidente partigiano?
    • 3. Il caso Pansa e il dibattito storiografico
    • 4. Il cinema
  • Conclusione
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi

Philip Cooke

Philip Cooke è professore ordinario di Storia e cultura italiane presso l’Università di Strathclyde - Glasgow. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Fenoglio’s binoculars, Johnny’s eyes: History, language and narrative technique in Fe­noglio’s «Il partigiano Johnny» (New York 2000), Luglio 1960: Tambroni e la repressione fallita (Milano 2000), Ending terrorism in Italy (London 2012, con Anna Cento Bull) e European Resistance in the Second World War (London 2013, con Ben Shepherd).

Edizione originale: The Legacy of the Italian Resistance, Palgrave Macmillan, New York 2011

Forse ti interessa anche