Dopo Torino, i rappresentanti di tutti gli Istituti di cultura italiani si sono riuniti a Conversano, sede della Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921). Tre giorni, dall’8 al 10 ottobre 2015, di idee, confronti e proposte sul filo conduttore della parola d’ordine: “la Cultura si mangia… ed ha anche un ottimo sapore!”.
E partendo proprio da qui, dal “sapore” della cultura, si è ragionato sulla necessità di cambiarne paradigma, affiancando alla tradizionale definizione una nuova e più attuale, connessa ai risvolti economici che le riconoscono un ruolo sempre più rilevante nella nostra società.
Di tutto questo se ne è parlato in una terra del Sud d’Italia, la Puglia, dove in questi anni è stato dato un segnale forte per avviare un percorso condiviso, tra territorio, istituzioni culturali nazionali ed europee, per la creazione di un vero e proprio sistema dei beni culturali, tra l’innovazione tecnologica e l’impatto sociale, votato alla ricerca e alla sperimentazione di nuove soluzioni comunicative, con lo sguardo sempre più rivolto all’internazionalizzazione.
- Prefazione, di Valdo Spini
- Introduzione, di Filippo Giannuzzi
- Gianvito Mastroleo, Giuseppe Lovascio, I saluti
- Valdo Spini, Italia è cultura. Relazione d’apertura
- Rita Borioni, Alessandro Laterza, Il ruolo delle istituzioni culturali italiane per lo sviluppo civile, sociale ed economico del Paese
- Andrea Ciampani, Marco Zaganella, Romano Ugolini, Andrea Ragusa, L’Aici e il contributo culturale italiano in Europa
- Giuseppe Vacca, Nicola Antonetti, Simone Bozzato, Ennio Triggiani, Cultura, Europa, Mediterraneo
- Sergio Scamuzzi, Nicola Macrì, Antonio Decaro, Gianni Torrenti, Filippo Tresca, Aldo Accardo, Vincenzo Bellini, Continuando Torino 2014. Istituti, governo, regioni, enti locali, società civile
- Paolo Galluzzi, Gli istituti culturali e le digital humanities
- Andrea Pisani Massamormile, Innocenzo Cipolletta, Marina Comei, Alberto Del Carlo, Annamaria Annicchiarico, Stefano Costantini, La cultura si mangia!
- Guido Melis,
Problemi, e qualche idea, sulle trasformazioni e il ruolo delle riviste di cultura
- Franco Gallo, La crisi del federalismo fiscale. Nord e Sud
- Franco Salvatori, Flavia Piccoli Nardelli, Giampaolo D’Andrea, Alfonso Andria, Gianfranco Viesti, Oscar Iarussi, La cultura italiana. Nord, sud (e centro): disgregazione o dialettica?
- Giampaolo D’Andrea, Franco Gallo, Flavia Piccoli Nardelli, Valdo Spini, Conclusioni
- Gli autori
Atti della II Conferenza nazionale dell’Aici
Conversano (Bari), 8-10 ottobre 2015