Il corpo della città

Politica e parentela a Torino nel tardo Medioevo

Marta Gravela
Collana: I libri di Viella, 252
Pubblicazione: Luglio 2017
Wishlist Wishlist Wishlist
Scheda in PDF Scheda in PDF Scheda in PDF
Edizione cartacea
pp. 320, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788867288892
€ 35,00 -5% € 33,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 33,25
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788833133782
€ 20,99
Acquista Acquista Acquista
ePUB con Adobe DRM
ISBN: 9788833132204
€ 20,99
Acquista Acquista Acquista

Fra Quattro e Cinquecento, quando Torino si affermò come nuova capitale del ducato di Savoia, il complesso di famiglie che l’aveva amministrata per oltre due secoli – il vero e proprio corpo della città – si sgretolò nell’arco di pochi decenni, segnando un radicale cambiamento nella politica e nella società cittadina.
La necessità di conservare il patrimonio unito per garantire continuità al ruolo politico della discendenza spinse molte famiglie ad adottare rischiose strategie di successione, privilegiando l’erede unico, l’indivisione dei beni e la coabitazione dei fratelli.
Il prezzo fu l’indebolimento delle parentele e la rapida scomparsa di un’intera società politica, vittima della sua stessa strategia di sopravvivenza.

  • Introduzione
    • 1. Famiglia e parentela. Strutture, risorse e sentimenti. 2. Politica e parentela. 3. Strategie familiari. Il dibattito storiografico.
  • 1. Cittadinanza e istituzioni a Torino fra Due e Quattrocento
    • 1. Parentela e politica. Il quadro documentario fra secolo XIII e XV. 2. Una società in movimento. Popolazione e famiglie, 1349-1488. 3. La cittadinanza stabile. Partecipazione politica e mobilità nel cognome.
  • 2. Le radici della parentela. Residenza e patrimonio
    • 1. Tipologie abitative e sistemi successori. 2. Coresidenza e indivisione. «Sotto lo stesso tetto». 3. Oltre la coresidenza. Dispersione e frammentazione familiare.
  • 3. La parentela come risorsa
    • 1. L’influenza della parentela. I Beccuti. 2. La formazione di un albergo. I da Gorzano. 3. La solidarietà del Popolo. De Brozolo e Cornaglia. 4. Conclusioni.
  • 4. La disgregazione della parentela
    • 1. Famiglie verticali. La necessità dell’erede unico. 2. Il distacco dalla parentela. I Borgesio. 3. Lignaggi cittadini e lignaggi rurali. I della Rovere. 4. Ascese e declini in una parentela del Popolo. I da Cavaglià. 5. Conclusioni.
  • 5. La fine della società politica medievale
    • 1. La conflittualità familiare. 2. I rischi dell’indivisione. La dispersione dei patrimoni. 3. Lo sviluppo di una nuova élite.
  • Conclusioni
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi di persona e di luogo

Marta Gravela

Marta Gravela, dopo aver conseguito il dottorato in Studi storici e documentari presso l’Università di Milano, è stata visiting scholar presso il Cambridge Group for the History of Population and Social Structure. Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università di Torino.

Forse ti interessa anche