Alle porte di Firenze

Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale

A cura di Paolo Pirillo
Collana: Valdarno medievale. Studi e fonti, 2
Pubblicazione: Marzo 2008
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 240, ill. b/n, 14x21 cm, bross.
ISBN: 9788883343124
€ 19,00 -5% € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 18,05
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788883347184
€ 10,99
Acquista Acquista Acquista

Le campagne medievali comprese in un raggio di poche miglia dalle mura di una città furono le prime coinvolte nell’espansione comunale che cercò di estendere la propria egemonia politica, istituzionale, economica e sociale su tutto il contado. Queste aree furono anche il primo obbiettivo degli investimenti di capitali cittadini: un fenomeno che, nel caso di Firenze, avrebbe fortemente inciso non solo sugli assetti sociali ed economici della popolazione comitatina, ma anche sugli equilibri del popolamento e sulle forme del paesaggio delle colture e degli insediamenti.

È questa la caratteristica dominante del territorio medievale di Bagno a Ripoli, settore orientale dell’area suburbana fiorentina, al centro del volume. Molti dei contributi qui raccolti insistono, infatti, sulla fitta e continuativa rete di relazioni, fin dai secoli centrali del Medioevo, tra la realtà urbana e quella dei pivieri di Ripoli, Antella e Villamagna.

Un dialogo continuo tra la società cittadina e l’aristocrazia locale che finì per essere in larga parte attratta dalla città trasferendovisi, senza però rompere i rapporti con i luoghi di provenienza. Intanto, a poche miglia dalle sue mura, Firenze accompagnò e dette forma a una massiccia ristrutturazione dell’assetto territoriale, preludio alla nascita del paesaggio mezzadrile. Una veloce urbanizzazione che trasformò l’area di Bagno a Ripoli sia nel luogo di residenza “in villa” di cospicue famiglie fiorentine, sia in un polo proto-industriale di opifici che sfruttavano le potenzialità di energia del vicino corso dell’Arno.

  • Luciano Bartolini, Il territorio di Bagno a Ripoli nel Medioevo: la Storia e il Presente (p. 7-8).
  • Paolo Pirillo, Presentazione (p. 9-13).
  • I. Vicino alla città: signori, castelli e monasteri
    • Maria Elena Cortese, Famiglie aristocratiche nei pivieri di Ripoli, Villamagna, Antella e Impruneta (secc. XI-XII): patrimoni, relazioni politiche, rapporti con la Città (p. 17-40).
    • Enrico Faini, Da Bagno a Ripoli a Firenze (e ritorno) (p. 41-56).
    • Francesco Salvestrini, Il monachesimo vallombrosano alla periferia orientale di Firenze. La badia di San Bartolomeo a Ripoli nel pieno e nel tardo Medioevo (p. 57-92).
  • II. Il territorio
    • Massimo Casprini, Michele Turchi, Per una carta del paesaggio medievale: la viabilità (p. 95-123).
    • Marie-Ange Causarano, Il processo di decastellamento di un territorio alle porte di Firenze125-161).
    • Italo Moretti, Il paesaggio delle «case da signore» (p. 163-174).
  • III. Nell’orbita fiorentina
    • Paolo Pirillo, Firenze e le dinamiche della “conquista” (p. 177-200).
    • Giovanni Cherubini, La borghesia fiorentina e la proprietà nelle campagne di Bagno a Ripoli (p. 201-211).
    • Franco Franceschi, Un “distretto industriale” fiorentino? (p. 213-228).
  • Giuliano Pinto, Considerazioni conclusive (p. 229-236).
Forse ti interessa anche