La rappresentazione di Venezia

Francesco Foscari: vita di un doge nel Rinascimento

Dennis Romano
Collana: La storia. Temi, 24
Pubblicazione: Settembre 2012
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 536, 11 tav. col., 45 ill. b/n, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788883344657
€ 39,00 -5% € 37,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 37,05
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788867280995
€ 25,99
Acquista Acquista Acquista
ePUB con Adobe DRM
ISBN: 9788867281886
€ 25,99
Acquista Acquista Acquista

Reso immortale nei secoli grazie alle opere, tra gli altri, di Lord Byron, Giuseppe Verdi ed Eugène Delacroix, Francesco Foscari fu doge di Venezia negli anni tumultuosi tra il 1423 e il 1457. Spesso argomento di leggenda, la sua vita fu segnata da scontri politici, nemici in cerca di vendetta e strazianti drammi familiari, per terminare con l’allontanamento forzato dal soglio ducale. Nonostante tutto questo, fino a oggi non era mai stata scritta una sua biografia.

Questo libro, una storia completa e affascinante della vita del principe, va a colmare uno spazio lasciato vuoto per troppo tempo, gettando nuova luce non solo sulla vicenda personale di un uomo, ma anche sulla storia e sulla cultura della Venezia del Quattrocento.

Dennis Romano ricostruisce la vita di Foscari attraverso l’attenta lettura dei registri del governo e delle cronache del tempo, ma non si limita a questo. Attraverso una non convenzionale chiave di lettura, fa uso dei monumenti architettonici commissionati dal doge e dalla sua famiglia per trasformarli in un importante strumento interpretativo, utile a svelare la personalità e la strategia politica del grande personaggio, ponendo l’accento su quell’intreccio tra arte e potere caratteristico del Rinascimento italiano.

Mettendo ordine tra miti di lunga data e materiali d’archivio, l’autore ci fa capire come la figura di questo doge sia arrivata a rappresentare, e addirittura a incarnare, lo stato veneziano.

  • Ringraziamenti
  • Abbreviazioni
  • Prefazione
  • 1. Diventare doge, 1373-1423
  • 2. Tributo alla Vergine, 1423-1433
  • 3. La via reale, 1433-1442
  • 4. La casa dei Foscari, 1443-1453
  • 5. Ultimi giudizi, 1454-1457
  • 6. Ricordando Foscari, 1457-2007
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi
  • Referenze fotografiche

Dennis Romano

Dennis Romano è Dr. Walter Montgomery and Marian Gruber Professor of History presso la Syracuse University; i suoi studi si sono concentrati sulla storia di Venezia nel Rinascimento. Tra i suoi lavori ricordiamo Housecraft and Statecraft: Domestic Service in Renaissance Venice, 1400-1600 (The Johns Hopkins University Press 1996) e, in traduzione italiana, Patrizi e popolani. La società veneziana nel Trecento (il Mulino 1993).

Edizione originale: The Likeness of Venice. A Life of Doge Francesco Foscari 1373-1457, Yale University Press, New Haven and London 2007. Copyright © 2007 by Dennis Romano

Traduzione di Francesca Ortalli

Forse ti interessa anche
  • from the Beginning of the Serenissima to 1907
    edited by Benjamin Paul
    2016, pp. 590
    € 40,00 -5% € 38,00
  • Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi
    Mila Orlić
    2023, pp. 212
    € 24,00 -5% € 22,80
  • La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico
    a cura di Amedeo Feniello e Mario Prignano
    2022, pp. 192
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna
    Chiara Petrolini, Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone
    2022, pp. 540+40 ill. col.
    € 59,00 -5% € 56,05