L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah

Tradizioni e culture nell’Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

Elena Mazzini
Collana: I libri di Viella, 133
Pubblicazione: Marzo 2012
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 200, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9788883347245
€ 25,00 -5% € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 23,75
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9788883349577
€ 15,99
Acquista Acquista Acquista

L’antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L’antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all’interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso?

Il volume risponde a questi interrogativi documentando, grazie a materiali inediti e sinora scarsamente analizzati dalla storiografia, gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all’indomani dell’Olocausto. L’esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l’intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana.

Lo scavo dettagliato che è stato condotto su un capitolo di storia così limitatamente esplorato è stato sostenuto col proposito di offrire una lettura alternativa ad alcuni paradigmi interpretativi che in maniera troppo schematica circoscrivono le proprie riflessioni sulla questione antiebraica entro limiti temporali che non travalicano il termine del secondo conflitto mondiale.

  • Introduzione
  • 1. Problemi di definizione: ebraismo e antiebraismo
    • 1. Strutture e fisionomie dell’Enciclopedia Cattolica. 2. Esaminando alcuni lemmi. 3. L’eredità di una lunga tradizione: la voce «Antisemitismo».
  • 2. Culture e memorie di guerra. Le interpretazioni della «Civiltà Cattolica»
    • 1. Il secondo dopoguerra. 2. Memorie selettive e linguaggi religiosi: il contesto degli anni Cinquanta. 3. In difesa di Pio XII: i primi anni Sessanta.
  • 3. Narrare un luogo. La letteratura del pellegrinaggio negli anni Cinquanta e Sessanta
    • 1. La tradizione di un genere letterario: quali fonti? 2. Pellegrinaggio e stereotipi. Alcune considerazioni intorno al testo di viaggio. 3. I diari fra esperienze, impressioni e ideologie. 4. Una considerazione a margine
  • 4. Un pellegrino illustre: Paolo VI in Terra Santa
    • 1. Le premesse del viaggio. 2. Il «ritorno di Pietro»: i commenti della stampa cattolica italiana. 3. Il «ritorno di Paolo»: i commenti della stampa ebraica italiana.
  • 5. Fra aperture religiose e dinieghi politici. I riflessi del Concilio nella stampa cattolica italiana
    • 1. La Dichiarazione sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane. 2. La «Civiltà Cattolica». 3. «Renovatio» .4. La «Palestra del Clero». 5. «Il Regno». 6. «Studi Cattolici». 7. Una osservazione sul post-Concilio.
  • 6. Limiti e aperture del Concilio: la ricezione nella stampa ebraica italiana
    • 1. Il contesto degli anni Sessanta. 2. Le risposte ebraiche alla Dichiarazione. 3. Quale incontro fra Chiesa ed ebrei?
  • Conclusioni
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi

Elena Mazzini

Ricercatrice di storia dell’età contemporanea, ha pubblicato con i nostri tipi L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell’Italia del secondo dopoguerra (1945-1974) (2012).

Forse ti interessa anche
  • Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944)
    a cura di Francesca Cavarocchi e Elena Mazzini
    2018, pp. 364
    € 32,00 -5% € 30,40
  • Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razziale
    A cura di Marta Baiardi e Alberto Cavaglion
    2014, pp. 392
    € 28,00 -5% € 26,60
  • L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra
    Andrea Avalli
    2024, pp. 336
    € 29,00 -5% € 27,55
  • Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920
    a cura di Francesco Cutolo
    2024, pp. 312
    € 29,00 -5% € 27,55