Pater familias

a cura di Angiolina Arru
Dottorato di ricerca
Storia delle donne e dell’identità di genere
Quaderno n. 2
Collana: I libri di Biblink
Pubblicazione: Settembre 2022
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 210, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9791254690710
€ 24,00 -5% € 22,80
su richiesta su richiesta € 22,80
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9791254690680
€ 13,99
Acquista Acquista Acquista

Il volume raccoglie saggi di storici, giuristi e sociologhe sul tema dell'autorità del padre di famiglia, secondo un approccio di genere e una prospettiva diacronica. Dall'analisi della giurisdizione domestica nel diritto romano allo studio della costruzione e del funzionamento dei poteri nelle società di antico regime, a nuovi spunti di riflessione sulle figure che governano le politiche di welfare nell’età contemporanea: le ricerche presentate offrono punti di vista innovativi per comprendere i caratteri dell'identità politica europea, i tratti costitutivi della storia della famiglia, le contraddizioni e le ambivalenze dei ruoli sessuali nella società occidentale.

  • Angiolina Arru, “Padre di Famiglia libero ed assoluto Padrone della sua Persona”. Un’introduzione
  • Yan Thomas, Il padre, la famiglia e la città. Figli e figlie davanti alla giurisdizione domestica a Roma
  • Sandra Cavallo, O padre o figlio? Ruoli familiari maschili e legami tra uomini nel mondo artigiano in età moderna
  • Cristina Galasso,Diventare adulti, diventare padri Paternità e patria potestà nella comunità ebraica di Livorno (secolo XVII)
  • Raul Merzario, Il padre che non c’è. Uomini e donne delle valli insubriche
  • Andreina De Clementi, Biografia di un padre
  • Elisabetta Vezzosi, Padri assenti: le politiche di welfare negli Stati Uniti del Novecento
  • Simonetta Piccone Stella, Il breadwinner tra l’analisi sociologica e gli studi sulla mascolinità
  • Manuela Naldini, I diversi modelli di male breadwinner nel welfare state del XX secolo

In copertina: elaborazione grafica della copertina dell’edizione Biblink con https://colorproblems.art/

Forse ti interessa anche