Un altro Sessantotto

La protesta nella memoria dei docenti dell’Università di Roma “La Sapienza”
2 voll

a cura di Francesca Socrate
Collana: I libri di Biblink
Pubblicazione: Settembre 2023
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 420, 412, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9791254691335
€ 70,00 -5% € 66,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 66,50
Edizione digitale
PDF con Adobe DRM
ISBN: 9791254691342
€ 27,99
Acquista Acquista Acquista

Il Sessantotto è inseparabile oggi dalle sue rappresentazioni successive, dal racconto che su di esso hanno costruito una produzione scientifica e una memoria costruite quasi esclusivamente da un unico punto di vista, quello del movimento studentesco, della generazione dei protagonisti. Ma gli altri attori? I molti che sulla scena pubblica e privata furono direttamente coinvolti nelle vicende della contestazione studentesca: docenti, studenti all’epoca estranei o contrari al movimento, genitori, fratelli e sorelle di età diverse e magari lontane, e poi in generale l’establishment politico? Esiste una loro memoria del Sessantotto? Ed è questa memoria diversa, altra da quella del movimento? Quante differenze e quante contaminazioni? Quali, soprattutto? Ecco le domande che presiedono a questi due volumi. E che si sono concentrate su chi, inevitabilmente, a prescindere dal proprio giudizio e dal proprio atteggiamento verso i ‘contestatori’ di allora, ha condiviso con quelli – materialmente negli stessi spazi e virtualmente dentro lo stesso discorso – ciò che accadeva nell’università durante quel periodo. A chi, insomma, seppure con altro protagonismo, fece parte in quell’anno del corpo docente coinvolto nelle lotte studentesche.

  • Volume I
  • Francesca Socrate, Introduzione
  • Le interviste
    • Domenico Andreani
    • Roberto Antonelli
    • Giuliano Bellezza
    • Giuseppe Benagiano
    • Giovanni Berlinguer
    • Carlo Bernardini
    • Sofia Boesch
    • Sergio Bracco
    • Giuseppe Campa
    • Luigi Campanella
    • Livio Capocaccia
    • Luigi Capogrossi Colognesi
    • Giancarlo Capolei
    • Alfredo Capone
    • Mario Caravale
    • Giorgio Careri
    • Pier Vittorio Ceccherini
    • Enrico Cernia
    • Michele Coccia
    • Paola Coppola Pignatelli
    • Tullio De Mauro
    • Marta Fattori
    • Stefano Garano
    • Diambra Gatti De Sanctis
    • Tullio Gregory
    • Gianni Jona-Lasinio
    • Eugenio Lecaldano
    • Antonio Michetti
  • Volume II
    • Massimo Miglio
    • Paolo Mugnai
    • Gianluigi Nigro
    • Andrea Nonis
    • Adriano Ossicini
    • Pietro Pastorelli
    • Ugo Petronio
    • Francesco Pitocco
    • Paolo Portoghesi
    • Maurizio Ranzi
    • Giuseppe Ugo Rescigno
    • Guido Rinaldi Baccelli
    • Bruno Romano
    • Angelo Sabatini
    • Pasquale Sandulli
    • Gennaro Sasso
    • Giuseppe Talamo
    • Luciano Terrenato
    • Vittorio Vidotto
  • Fabio Papalia, L’Università di Roma tra il 1966 e il 1969
Forse ti interessa anche