1940

Il fascismo sceglie la guerra

a cura di Paul Corner
Collana: I libri di Viella, 450
Pubblicazione: Dicembre 2022
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 164, 15x21 cm, bross.
ISBN: 9791254691960
€ 20,00 -5% € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 19,00

Il 1940 è la prova decisiva per la dittatura fascista. Guerra al fianco di Hitler o “non belligeranza”?

Per un regime che aveva sempre predicato la necessità della guerra ed esaltato le virtù del combattimento, seguitare con la politica di “non-belligeranza” di fronte alla sconfitta della Francia sarebbe stata un’umiliazione inaccettabile.

Così, con l’imperativo «Vincere e vinceremo!», ebbe inizio la tragedia italiana. Il volume indaga il contesto di quella fatale decisione, analizza il ruolo del PNF e della Chiesa, segue le oscillazioni dell’opinione popolare, e illustra la posizione dei militari e degli antifascisti.

  • Sigle e abbreviazioni
  • Paul Corner, Introduzione
  • Tommaso Baris, Il PNF in guerra: tra “fascistizzazione” della società e militarizzazione del paese (1940-43)
  • Paul Corner, L’opinione popolare italiana nel 1940
  • Simone Duranti, «Abolito il libro e imbracciato il moschetto». Il GUF nella Seconda guerra mondiale
  • Lucia Ceci, I cattolici tra “non belligeranza” e intervento italiano
  • Valeria Galimi, L’entrata in guerra dell’Italia e le persecuzioni contro gli ebrei
  • Nicola Labanca, I combattenti del 1940 e della guerra fascista. Appunti di letture per una ricerca da fare
  • Antonio Bechelloni, Gli antifascisti nel corso del 1940
  • Francesco Fusi, Matteo Pretelli, I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale
  • Indice dei nomi
  • Autrici e autori

In copertina: Roma, 3 dicembre 1940. Benito Mussolini passa in rivista i militari in parata.

Forse ti interessa anche
  • Storia, memoria e amnesia
    Paul Corner
    2022, pp. 164
    € 20,00 -5% € 19,00
  • Memoria, politica, rimozione
    a cura di Giulia Albanese e Lucia Ceci
    2022, pp. 356
    € 32,00 -5% € 30,40
  • Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica
    Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina
    2022, pp. 309
    € 33,00 -5% € 31,35
  • e la trasformazione delle culture politiche e cristiane nel tardo Novecento
    a cura di Silvio Pons e Adriano Roccucci
    2021, pp. 400
    € 32,00 -5% € 30,40