Gaetano De Sanctis

Antonella Amico
Collana: Storici e storiche nell'Italia unita. Le autobiografie, 5
Pubblicazione: Gennaio 2023
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 112, 12x16,5 cm
ISBN: 9791254692981
€ 15,00 -5% € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 14,25

Nella storiografia italiana dell’Italia unita sono molti gli autori che hanno lasciato notevoli riflessioni memorialistiche e autobiografiche. La Giunta centrale per gli studi storici intende aprire un cantiere su questo problema, pubblicando una serie di volumi, ciascuno incentrato su uno storico italiano attivo dopo il 1861 e autore, in vari modi, di riflessioni autobiografiche. In primo luogo testi di memorie, narrazioni, ricostruzioni e ricordi ma anche documenti di varia origine e con varia destinazione, nei quali le storiche e gli storici hanno parlato di sé e della propria collocazione nelle vicende del loro tempo, compresi quelli affidati all’oralità e disponibili in registrazioni audiovisive.

Gaetano De Sanctis (Roma 1870-1957) è stato uno storico italiano, professore di Storia greca e romana presso le Università di Torino e Roma. Si è occupato di storia dell’antichità con straordinaria competenza in campo archeologico ed epigrafico. è stato presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana (1947-1954), commissario straordinario per la Giunta centrale degli istituti storici (dal 1944), senatore a vita (dal 1950). Tra le sue opere più importanti: Storia dei Romani (1907-1964), Storia dei Greci (1939), Scritti minori (1970-1983).

  • Premessa
  • 1. Biografia
  • 2. L’edizione dei Ricordi della mia vita
  • 3. Il tempo di De Sanctis nei suoi Ricordi
  • 4. Oltre i Ricordi: l’opera narrativa
  • 5. Conclusioni e nuove prospettive di ricerca
  • Opere di Gaetano De Sanctis citate
  • Indice dei nomi

In copertina: parole da una lettera di Gaetano De Sanctis a Karl Julius Beloch, Roma, 5 luglio 1889. Istituto italiano per la storia antica, Fondo Gaetano De Sanctis.
Idea grafica: Ariane Zuppante

Antonella Amico

Antonella Amico è curatrice del fondo Gaetano De Sanctis presso gli eredi Accame.

Forse ti interessa anche