Spazi sacri, luoghi di culto, santuari in area alpina

Persistenze e sviluppi dall’antichità all’età contemporanea

a cura di Paolo Cozzo e Pierangelo Gentile
Collana: Chiese d’Italia, 9
Pubblicazione: Giugno 2023
Wishlist Wishlist Wishlist
Edizione cartacea
pp. 328, ill. + 16 tav. col., 17x24 cm, bross.
ISBN: 9791254693575
€ 42,00 -5% € 39,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 39,90

Il rapporto fra montagna e culto, altitudine e sacralità, elevazione e devozione è un tema che continua ad interessare, e non solo perché la montagna è da sempre considerata elemento fondamentale di molte religioni. È infatti necessario andare al di là delle impressioni alimentate dal topos della “montagna sacra”, per verificare come l’ambiente montano sia particolarmente adatto a cogliere l’intreccio – consolidatosi nel corso dei secoli – fra la dimensione religiosa e quella sociopolitica, economica, culturale.

In questa prospettiva qualificati studiosi con formazione e competenze diverse, coinvolti in un progetto di ricerca di respiro internazionale, hanno focalizzato la loro attenzione sul mondo alpino, assunto a laboratorio privilegiato di un’indagine diacronica e multidisciplinare proiettata anche – in termini di comparazione tematica e metodologica – verso la realtà appenninica e quella pirenaica.

  • Paolo Cozzo, Pierangelo Gentile, Introduzione
  • I. Memoria e rappresentazione
    • Paolo de Vingo, Alessandra Frondoni, Chiese battesimali e funerarie altomedievali della Liguria occidentale. Alcuni casi-studio
    • Giordana Amabili, Censire i luoghi del sacro in area alpina dall’antichità ai nostri giorni. Proposta per una metodologia di acquisizione comune
    • Lorenzo Fecchio, Giacomo d’Adda e il «nuovo miglior ordine» per il Sacro Monte di Varallo Sesia (1560-1590)
    • Laura Stagno, Immagini di culto, leggende di origine e strategie di ostensione nei santuari del territorio ligure: casi di studio
  • II. Ambiente e territorio
    • Andrea Bertolino, I santuari montani della provincia di Cuneo. Uno sguardo d’insieme
    • Alessio Fiore, Luoghi sacri, pellegrinaggi e scambi tra i due versanti delle Alpi occidentali (X-XII secolo)
    • Giancarlo Comino, Da pascolo alpino a centro turistico delle Valli Monregalesi: la parrocchia di Prato Nevoso nel XX secolo
  • III. Comunità, istituzioni, poteri
    • Laurent Ripart, Bernard Andenmatten, Il santuario di Saint-Maurice d’Agaune (V-XVI secolo)
    • Emanuele Curzel, Santuari e parrocchie. Riflessioni a partire dal caso trentino
    • Bruno Farinelli, Santità alpina, potere urbano. Il culto a San Besso tra Valle Soana e Ivrea
    • Frédéric Meyer, L’évêque et la montagne (XVIe-XVIIIe siècles): quelle réalité?
    • Pierangelo Gentile, Morire al di qua e al di là delle Alpi. Sepolture dinastiche nel Piemonte dell’Ottocento
  • IV. Confronti: dagli Appennini ai Pirenei
    • Ada Campione, Angela Laghezza, Montagna e grotta: spazi sacri micaelici negli Appennini della Campania
    • Eliseo Serrano Martín, Devociones en los Pirineos en la Edad Moderna: eremitas, reinas, vírgenes y princesas medievales
    • Mario Tosti, Santuari e transumanza in area umbro-marchigiana 237
    • Jesús Criado Mainar, Un santuario en mitad de la montaña: Nuestra Señora del Moncayo en los siglos de la Edad Moderna
    • Marco Papasidero, Santuari mariani e immagini miracolose sulle Serre calabresi: inventiones e mariofanie tra età moderna e contemporanea
    • Ilaria Fiumi Sermattei, «Una grotta, un luogo tutto alpestre e naturale». I progetti di Leone XII per il santuario di Santa Maria di Frasassi
  • Postille
    • Catherine Vincent, En hommage à Giorgio Otranto
    • Letizia Pellegrini, Santuari d’Italia: stato e prospettive di un progetto editoriale
  • Indice dei nomi di persona
  • Indice dei nomi di luogo

In copertina: Marco Nicolosino, Giacomo Arghinenti, Veduta del santuario di Oropa, 1822.

Forse ti interessa anche
  • Saints and Officials Tackling Disaster (16th-17th Centuries)
    edited by Milena Viceconte, Gennaro Schiano and Domenico Cecere
    2023, pp. 368
    € 40,00 -5% € 38,00
  • Agiografia, devozioni e icone digitali
    a cura di Marco Papasidero e Mario Resta
    2022, pp. 244, ill.
    € 25,00 -5% € 23,75
  • Crucified Saints in Image and Text
    edited by Barbara Crostini and Anthony John Lappin
    2022, pp. 508
    € 55,00 -5% € 52,25
  • in Piemonte tra chiostro e corte (secoli XVI-XIX)
    a cura di Gianfranco Armando, Silvia Beltramo, Paolo Cozzo, Cristina Cuneo
    2020, pp. 456
    € 45,00 -5% € 42,75