Lingue e identità dell’Europa
Il contributo delinea un quadro della complessità della situazione
storico-linguistica europea, esaminata innanzitutto in prospettiva genetica
e tipologica. Ma è il lessico delle lingue europee, in particolare,
a essere indagato come «luogo in cui possiamo cogliere una più larga
messe di sicuri tratti unitari». Si mettono così a fuoco i processi di
assimilazione reciproca e il ruolo del latino, nelle sue diverse fasi (dal
classico fino all’umanistico e al moderno), come fattore determinante
delle convergenze storiche del lessico delle lingue europee.
The present cointribution deals with the question of the diverse
origins and histories of European languages; in particular it focuses on
the shaping of their vocabulary: how mutual influences have contributed
to the process and the role of Latin as a key unifying factor.