“E-Review” è una rivista scientifica open access di storia contemporanea con oltre 22.000 contatti l'anno, realizzata a partire dal 2013 dagli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in Rete e patrocinata dalla Regione Emilia Romagna. Sorto per iniziativa degli Istituti storici della Resistenza, in collaborazione con l’ente regionale, il progetto è volto allo sviluppo dell’attività culturale per lo studio del passato e la trasmissione della memoria storica. La rivista intende rivolgersi a un pubblico nazionale e internazionale di studiosi, insegnanti, cultori e appassionati della materia, con l’obiettivo di aprire un canale di comunicazione storiografica che superi i confini accademici e favorisca la costruzione di un dialogo con la società. La stessa scelta di pubblicare in formato digitale risponde a tale proposito, nella convinzione che il web offra considerevoli vantaggi sia per quanto riguarda la diffusione e la fruibilità della rivista, sia per la possibilità di proporre contenuti multimediali oltre che testuali. Il progetto culturale di “E-Review” è caratterizzato da alcune specificità: sul piano temporale, pone attenzione alla storia contemporanea nel suo complesso, ma con particolare riferimento alla Seconda guerra mondiale, alle trasformazioni degli anni Sessanta e alla fase di transizione tra il XX e il XXI secolo; sul piano spaziale, l’Emilia Romagna rappresenta un punto di vista focale per analizzare fenomeni storici che hanno però valenza su scala nazionale o internazionale; sul piano tematico, abbina un taglio interdisciplinare, favorito da specifiche competenze nei campi della geografia, dell’antropologia e della scienza delle comunicazioni, a un interesse trasversale all’intera filiera del lavoro storico (dalla documentazione alla ricerca e alla divulgazione).
E-Review is an open access journal that publishes articles on modern history, with over 22,000 hits per year. It was launched in 2013 by the Istituti Storici dell’Emilia Romagna in Rete and is sponsored by the Emilia Romagna region. Born through the initiative of the Istituti Storici della Resistenza, in collaboration with regional authorities, it aims to promote the study of the past and the transmission of historical memory. The journal addresses a national and international audience of scholars, teachers, and history enthusiasts, with the aim of opening a channel for historical deliberation that extends beyond academic boundaries to enable a wider social dialogue. E-Review is thus published digitally, both to expand the journal’s reach and usability, and to include multimedia content alongside the text. The journal also has some unique focal points. Chronologically, it publishes scholarly work on modern history as a whole, but with particular focus on World War II, the transformations of the 1960s and the transition between the 20th and 21st centuries. Geographically, Emilia Romagna offers a focal point for analyses of historical phenomena that speak to broader national and international arenas. Thematically, its interdisciplinary emphasis on geography, anthropology and communication science intersects with a general interest in the production of historical work, from its documentation to its research and dissemination.