Ogni numero di «Il mestiere di storico» e ogni singolo articolo ivi pubblicato, con le relative illustrazioni, è protetto da copyright. Ogni riutilizzo del materiale pubblicato su «Il mestiere di storico» richiede il preventivo consenso di Viella (vedi sotto per termini e condizioni)
Non sono previsti costi per gli autori.
All’accettazione della pubblicazione da parte della redazione, dopo un processo di revisione tra pari in doppio cieco (double blind peer review process), ogni autore di ciascun articolo pubblicato su «Il mestiere di storico» deve firmare una dichiarazione di autorizzazione alla pubblicazione [LINK] che conferisce gratuitamente a Viella il diritto esclusivo e per tutto il mondo di pubblicare, distribuire e commercializzare l’articolo in formato fisico ed elettronico (in pdf, e-pub e nei vari formati liberi e commerciali), e di includerlo in banche dati di indicizzazione.
L’autore si impegna a rispettare i seguenti punti riguardo alla traduzione, diffusione o pubblicazione (cartacea o in rete) in altro contesto del proprio articolo:
Qualsiasi forma di autoarchiviazione o ripubblicazione deve menzionare il © Società italiana per lo studio della storia contemporanea – Viella editrice e essere accompagnato dalla dicitura: «La versione finale dell’articolo, pubblicata su «Il mestiere di storico», è disponibile qui (link all’url dell’articolo sul sito www.viella.it)».
Every issue of Il mestiere di storico and every article published therein, with the respective illustrations, is protected by copyright. Any re-use of the material published in Il mestiere di storico requires the prior consent of Viella (see below for terms and conditions).
There are no costs to the author.
Upon acceptance of the publication by the editorial staff after a double-blind peer review process, every author of each article published in Il mestiere di storico must sign a “Declaration of Authorisation to Publish” [LINK] which confers to Viella the exclusive and universal right to publish, distribute and market the article in physical and electronic format (in PDF, e-Pub and in various free and commercial formats) and the right to include it in indexing databases, at no charge.
The author undertakes to respect the following points regarding the translation, dissemination or publication of his/her article in any other context (whether print or online):
S/he is aware that any form of self-archiving or republication must mention the © Società italiana per lo studio della storia contemporanea – Viella Editrice and be accompanied by the words: “The final version of the article, published in Il mestiere di storico, is available here (link to the URL of the article on the www.viella.it website).