Il dibattito sulla lingua e la cultura letteraria e artistica del primo Rinascimento romano : uno studio del ms Vaticano Reg. lat. 1370

Autore: Nadia Cannata Salomone
In: Critica del testo. VIII/3, 2005
doi:10.1400/118503
Acquista PDF Acquista PDF Acquista PDF
Abstract

Il dibattito sulla lingua e la cultura letteraria e artistica del primo Rinascimento romano. Uno studio del ms Vaticano Reg. lat. 1370
Il ms Vat. Reg. lat. 1370 conserva la Grammatichetta dell’Alberti e il De Vulgari Eloquentia di Dante unitamente al De Situ Iapigiae del Galateo; ad un’orazione di Antonio Turchetto per il doge Nicolò Tron; all’orazione funebre per Giovanni degli Arnolfini pronunciata a Bruges nell’ottobre del 1472 – che l’autrice attribuisce a Bernardo Bembo – e al De XIV regionibus urbis Romae. L’A. ipotizza che la copia della Grammatichetta sia di mano di Lodovico degli Arrighi, amico di Trissino e attivo a Roma in seguito anche come stampatore di disegni e altre opere di rilievo per la cultura artistica del primo Rinascimento romano; che i due trattati linguistici fossero noti a Bembo all’altezza della prima stesura delle Prose; e che il ms reginense sia stato riunito entro il secondo decennio del Cinquecento. Il De regionibus fu l’opera di riferimento per Raffaello per la stesura della lettera a Leone X di cui si conserva una copia di mano di Colocci che presenta una filigrana uguale a quella utilizzata per Grammatichetta e De Vulgari nel Reginense. Il piccolo manoscritto vaticano rappresenterebbe, dunque, non solo un testimone della cultura linguistica del primo cinquecento romano, ma anche dei suoi stretti legami con la cultura artistica coeva.
The ms Vat. Reg. lat. 1370 preserves Alberti’s Grammatichetta and Dante’s De Vulgari Eloquentia together with Galateo’s De Situ Iapigiae; an oration for the Venetian doge Nicolò Tron by Antonio Turchetto; the funeral oration for Giovanni degli Arnolfini – which the author attributes to Bernardo Bembo – delivered in Bruges in October 1472 and the De XIV regionibus urbis Romae. The author argues that it was Lodovico degli Arrighi – a friend of Trissino, later also printer of drawings and texts of importance for artistic culture in early Cinquecento Rome – who copied Alberti’s grammar; that the two language treatises were known to Bembo when he wrote the first draft of his Prose; and that the Vatican ms had been assembled in its present form by the second decade of the Cinquecento. The De regionibus was the prime reference work for Raffaello for his letter on Roman antiquities to Leo X and an autograph copy of the letter by Colocci was drafted on paper carrying the same watermark as the paper used for the copies of both the Grammatichetta and the De Vulgari contained in the Reginense. The little manuscript represents, therefore, as well as a key document for language studies in Rome in the early Cinquecento, a proof of their close links with contemporary artistic culture.